Archivio
del periodico
di informazione
Lisdha news
  • HOME
  • La storia
  • ATTUALITA'
  • DI COSA PARLIAMO
    • Scuola
    • Lavoro
    • Assistenza e previdenza 
      • Diritti a tutti i costi, non risparmi a tutti i costi!
    • Fisco
    • Mobilità
    • Salute
    • Psicologia
    • Esperienze
    • Personaggi
    • Associazioni
    • Sport
    • Tempo libero e vacanze
    • Libri
    • Arte e Musica
  • RUBRICHE
    • Detto fra noi
    • Tra le righe
    • Vita da dentro
    • Spazio aperto
    • Esperto barriere architettoniche
    • Avvocato risponde
  • RIVISTA
    • Ultimo numero
    • Numeri precedenti
    • Redazione
    • Galleria foto
    • Dicono di noi
  • NEWSLETTER
Home / RUBRICHE / Avvocato risponde / Permessi lavorativi

Compatibilità del congedo straordinario retribuito con ferie, tfr e disoccupazione

Trasferimento per avvicinarsi alla nonna

Permesso in giorno festivo

Ferie e tredicesima con legge 104

Licenziato perché lavorava durante i permessi

La Cassazione ha chiarito che usare i permessi previsti dalla Legge 104 per svolgere attività diverse dall'assistenza può portare al licenziamento.

Il congedo straordinario si interrompe con la malattia e la maternita

Congedo retribuito biennale per accudire la suocera

Congedo straordinario biennale

Permessi 104 e ricovero a tempo pieno

Congedo biennale e dimora temporanea

Permessi 104 e lavori socialmente utili

Permessi parentali alternati

Quale congedo se il coniuge disabile lavora?

Permessi per assistenza

La programmazione dei permessi

Permessi di lavoro se la moglie è casalinga

Congedi retribuiti: la moglie ne ha diritto?

Cumulo dei permessi di lavoro

Permessi per ricoveri

powered by n2 cms
Archivio
del periodico
di informazione
Lisdha news

Site by Weblink S.r.l

Seguici su: